Cos’è:
L’endoscopia è una tecnica diagnostica che utilizza un tubo flessibile con una telecamera per visualizzare l’interno del tratto gastrointestinale, come esofago, stomaco e colon.
 
 
A cosa serve:
La gastroscopia aiuta a diagnosticare gastriti, ulcere e reflusso gastroesofageo, mentre la colonscopia è utile per identificare polipi, infiammazioni e tumori del colon.
 
 

Come funziona:
La procedura viene eseguita con sedazione leggera. Il medico inserisce l’endoscopio attraverso la bocca o l’ano, consentendo di visualizzare le aree interne e, se necessario, prelevare campioni per biopsie.